thumbnail image
    • Benvenuto!
    • IGIS Gestalt
    • Gestalt
    • Formazione
    • Therapie, Beratung, Supervision
    • Eventi
    • Soci Fondatori
    • Comitato Scientifico
    • Network
    • Research
    • Publikationen
    • BIG MEDIA
    • Contatti
    • IGIS Gestalt deutsch
    • …  
      • Benvenuto!
      • IGIS Gestalt
      • Gestalt
      • Formazione
      • Therapie, Beratung, Supervision
      • Eventi
      • Soci Fondatori
      • Comitato Scientifico
      • Network
      • Research
      • Publikationen
      • BIG MEDIA
      • Contatti
      • IGIS Gestalt deutsch
      • Benvenuto!
      • IGIS Gestalt
      • Gestalt
      • Formazione
      • Therapie, Beratung, Supervision
      • Eventi
      • Soci Fondatori
      • Comitato Scientifico
      • Network
      • Research
      • Publikationen
      • BIG MEDIA
      • Contatti
      • IGIS Gestalt deutsch
      • …  
        • Benvenuto!
        • IGIS Gestalt
        • Gestalt
        • Formazione
        • Therapie, Beratung, Supervision
        • Eventi
        • Soci Fondatori
        • Comitato Scientifico
        • Network
        • Research
        • Publikationen
        • BIG MEDIA
        • Contatti
        • IGIS Gestalt deutsch
      • Benvenuto!
      • IGIS Gestalt
      • Gestalt
      • Formazione
      • Therapie, Beratung, Supervision
      • Eventi
      • Soci Fondatori
      • Comitato Scientifico
      • Network
      • Research
      • Publikationen
      • BIG MEDIA
      • Contatti
      • IGIS Gestalt deutsch
        • Istituto Gestalt Internazionale Svizzera

        • Informazioni su IGIS Gestalt

          Cos'è IGIS Gestalt?

          IGIS è il primo Istituto di Gestalt in Svizzera, che si avvale di un forte network di psicoterapeuti gestaltisti nazionali, internazionali e di altri istituti di Gestalt oltre i confini della Svizzera. Tre dei sei fondatori vivono e lavorano nella Svizzera tedesca, tre nella Svizzera Italiana e in Italia. Il comitato scientifico che accompagna il nostro lavoro è internazionale. Inoltre ci piace organizzare e seminari con relatori esperti e conosciuti su argomenti specifici all’interno del mondo della Gestalt e non.

          Cosa vuole rappresentare IGIS Gestalt?

          L'Istituto Internazionale Svizzero di Gestalt (IGIS) rappresenta una moderna terapia della Gestalt che si impegna per l'atteggiamento emancipatorio dei suoi fondatori in un mondo in rete e integra i risultati terapeutici al mondo contemporaneo di oggi. In questo modo, affrontiamo le questioni urgenti del nostro tempo nella formazione e nell'istruzione specializzata e nei nostri futuri progetti. La visione di insieme, l’intuizione, il contatto, l’importanza delle emozioni sono primari ed essenziali nel nostro lavoro di formatori, terapisti, consulenti, supervisori e promotori di un futuro sostenibile auspicabile.

          Cosa fa IGIS Gestalt?

          Questi sono i nostri campi di attività nel campo della terapia della Gestalt:
          Formazione, perfezionamento e formazione in terapia della Gestalt in tutte e tre le regioni linguistiche della Svizzera
          Insegnare e promuovere la Gestalt, la consapevolezza di sé, la supervisione
          Conferenze, workshop, seminari, congressi in presenza e on line
          Promuovere un dialogo interculturale, interdisciplinare e transdisciplinare tra le scuole
          Attività di ricerca e pubblicazione

        • Formazione

          Formazione, sviluppo continuo e perfezionamento

          Perfezionamento professionale in consulenza gestalt

          Il percorso si articola su 3 anni con almeno 1.200 ore di formazione: teoria della Gestalt, consapevolezza di sé, suddivisi in parti uguali

          Tale formazione si rivolge a persone con compiti di consulenza professionale in campi come la salute, gli affari sociali, la pedagogia, la psicologia, il personale, la leadership, ecc. Per diventare un consulente Gestalt, dopo aver completato con successo e profitto il percorso triennale, è possibile l'adesione alla SGfB e l'accesso semplificato all'esame superiore. Inoltre, il titolo di Terapeuta della Gestalt può essere acquisito attraverso l'accreditamento presso la Fondazione ASCA.

           

          Inizio del nuovo ciclo triennale e di una nuova classe è a Maggio 2022. Informazioni e iscrizioni sono da fare su gestaltberatung.ch.

           

          A marzo del 2023 il primo ciclo con la prima classe inizierà in Svizzera Italiana. Le informazioni seguiranno a breve.

        • Eventi

          Conferenze, incontri, workshop, seminari

          La psiche incarnata: corpo, sentimento e empatia incarnata

          Conferenza  e workshop il 7.3.2022

          La conferenza pubblica di un giorno con il Prof. Dr. Dr. Thomas Fuchs si svolgerà il 7.3.2022 come parte della supervisione finale del primo anno della Continuing Education Gestalt Consulting, che sono quindi invitati alla formazione.

           

          Thomas Fuchs è esimio e chiarissimo Professore di Fondamenti filosofici di Psichiatria e psicoterapia a Heidelberg. È uno dei principali fenomenologi del mondo di lingua tedesca.
           
          Ecco cosa tratterà:

          • Embodiment: il sé incarnato
          • Emozioni corporee: come sentimento e corpo sono collegati
          • Empatia incarnata e intersoggetività
          • Le memorie del corpo vissuto
          • Memoria corporea e non conscio
          • Diagnosi attraverso l’empatia  incarnata
          • Campo fenomenologico, incarnato e habitat in psicoterapia

          Informazioni e registrazione qui.

        • I soci Fondatori

          I soci fondatori e i membri del consiglio di amministrazione del primo Istituto della Gestalt per tutta la Svizzera

          Beate Willauer

          Co-Direttore del Corso Svizzera Tedesca

          Studi di Filosofia, Linguistica, Studi Letterari / Terapeuta della Gestalt (ASCA akkred.) / Dipl. Gestaltberaterin / Psychologische Beraterin SGfB con eidg. Diploma / Coach e consulente organizzativo bso / Membro fondatore e presidente della Rete Gestalt Terapia Svizzera / Supervisore, docente e formatore / studio privato nella Svizzera tedesca

           

          Mara Foppoli

          Direttore Istituto IGIS Svizzera Italiana

          Mara Foppoli è psicoterapeuta, supervisore e trainer della Gestalt. Ha completato diverse specializzazioni cme psicoterapeuta Gestalt presso gli Istituti Gestalt di Firenze, Roma Trieste e anche in Gestalt Play Therapy Italia; lavora come manager in una fondazione per la protezione dei minori e in uno studio privato. È autrice di diverse riviste e membro del comitato editoriale della «Psychotherapy Science» dell'Associazione svizzera degli psicoterapeuti (ASP).

          Michela Gecele

          Membro della direzione Istituto IGIS Svizzera Italiana

          Michela Gecele, psichiatra psicoterapeuta della Gestalt, insegnante, supervisore, lavora da molti anni in istituzioni psichiatriche pubbliche in Italia. È co-direttrice della scuola di specializzazione in Psicoterapia IPsiG di Torino, membro del comitato HR&SR dell'EAGT e ha pubblicato testi di psicopatologia, argomenti interculturali e romanzi polizieschi.

          Nicola Gianinazzi

          Consulente per la Svizzera Italiana

          Formatore / Supervisore / Consulente per istituti di formazione / Membro di Comitato dell’Associazione Svizzera delle Psicoterapeute e degli Psicoterapeuti (ASP) / Autore di saggi sul tema dell'interdisciplinarità

          Peter Schulthess

          Presidente dell'IGIS

          Studi di Pedagogia, Psicologia e Filosofia / Eidg. psicoterapeuta riconosciuto nel proprio studio a Zurigo dal 1976 / supervisore / consulente / Formatore esperto / ricercatore di psicoterapia / ex presidente della SVG, della Carta svizzera di psicoterapia e delle società professionali EAGT / Netzwerk Gestalttherapie Schweiz, ASP, EAP, SPR, SEPI

           

          Stephanie Mutter

          Co-Direttore del Corso Svizzera Tedesca

          Studi di Psicologia, Psicopatologia ed Etnomusicologia / Eidg. psicoterapeuta riconosciuto / psicologo specialista per la psicoterapia FSP / terapeuta clinico della Gestalt / attività pratica a Winterthur / leader del gruppo di terapia / terapeuta dell'insegnamento / formatore

        • Comitato Scientifico

          Un comitato consultivo scientifico internazionale

          Prof. Dr. med. Antonio Malgaroli

          Milano/Lugano, Italia/Svizzera

          /

          Dan Bloom

          New York, Stati Uniti

          Dr. Dieter Bongers

          Basilea, Svizzera

          Doris Signer-Brandau

          Zurigo, Svizzera

          Dr. Gianni Francesetti

          Torino, Italia

          Helena Kallner

          Stoccolma, Svezia

          Jean-Marie Robine

          Bordeaux, Francia

          Julianne Appel-Opper

          Berlino, Germania

          Dr. Margherita Spagnuolo-Lobb

          Siracusa, Italia

          Dr. Nancy Amendt-Lyon

          Vienna, Austria

          Prof. Dr. Nicolas Duruz

          Losanna, Svizzera

          Dr. Paolo Baiocchi

          Trieste, Italia
        • La Rete

          Collegato a istituzioni e organissazioni

          netzwerk-gestalttherapie.ch

          Rete Gestalt Terapia Svizzera

          eagt.org

          Associazione Europea di Terapia della Gestalt

          sgfb.ch

          Società Svizzera di Consulenza

          apsg.ch

          Association professionelle suisse des Gestalt thérapeutes
        • Contatti

          Parliamo tra di noi

          Email to

          info(at)igis-gestalt.ch

        ©2021 Beate Willauer

          Cookie Use
          We use cookies to ensure a smooth browsing experience. By continuing we assume you accept the use of cookies.
          Learn More